Responsabilità sociale<br>delle imprese (RSI)

Responsabilità sociale
delle imprese (RSI)

Responsabilità sociale delle imprese (RSI)

AGIRE INSIEME PER APRIRE NUOVE PROSPETTIVE

I nostri valori e la nostra storia ci consentono di andare oltre la consapevolezza e di avere un impatto concreto. I nostri serramenti sono il culmine del know-how e dell’innovazione continua che hanno permesso alla nostra azienda di rispondere a numerose sfide in diverse epoche, rendendola tanto solida da realizzare un’autentica transizione. Inoltre, sono il risultato della cooperazione tra più di 4.000 uomini e donne che lavorano in quasi 20 aziende sparse in 5 Paesi.

Tutto questo è alla base del nostro impegno a lungo termine di fare scelte per il presente, ma soprattutto per il futuro, e di costruire legami di fiducia all’interno del nostro ecosistema territoriale. Infatti, siamo convinti che un gruppo responsabile non possa lavorare da solo, ma che costituisca l’anello di congiunzione con un insieme molto più vasto, quello del mondo che lo circonda. Pertanto ci assumiamo impegni sociali concreti basati su 4 pilastri, che vanno oltre la preservazione dell’ambiente.

Il nostro mondo ci permette di sognare sempre più in grande e sempre più velocemente.

Anche se le possibilità sembrano illimitate, a volte l’innovazione può sopraffarci. Si rischia di perdere di vista il valore reale delle cose. All’interno del gruppo LIEBOT, forti dell’esperienza di 10 generazioni, progettiamo finestre e facciate per portare luce e comfort alle persone e arricchire i loro spazi. Progettati per essere tanto chiari e trasparenti da far dimenticare della loro presenza, i nostri serramenti ci permettono di contemplare l’esterno e gli altri, garantendo al contempo comfort e sicurezza interni. Ma è davvero così semplice?

Da sempre ci impegniamo ad aprire nuove prospettive.

I nostri serramenti sono il frutto della storia di un’antica fucina familiare che è diventata un’azienda europea grazie ai suoi valori: la fiducia e il rispetto reciproco, la precisione, l’audacia imprenditoriale e l’ambizione di superare i limiti. Sono il culmine del know-how e dell’innovazione continua che hanno permesso alla nostra azienda di rispondere a numerose sfide in diverse epoche. Sono anche il risultato della cooperazione tra più di 4.000 uomini e donne che lavorano in quasi 13 aziende sparse in 5 Paesi.

Tutto ciò che sta dietro alle nostre finestre e facciate è invisibile, ma essenziale.

Tutto questo è alla base del nostro impegno a lungo termine di fare scelte per oggi, ma soprattutto per domani. Di costruire legami di fiducia all’interno del nostro ecosistema territoriale. E ci ha dato tanta forza da realizzare un’autentica transizione. Tutto questo ci permette di prendere in mano il nostro destino dando vita a progetti su larga scala, come l’avvio della nostra fonderia di alluminio al fine di ridurre massicciamente l’utilizzo di alluminio primario da parte nostra e del nostro mercato. I nostri valori e la nostra storia ci consentono di andare oltre la consapevolezza. Di agire e investire ampiamente e avere un impatto concreto. In quanto azienda familiare responsabile, ci assumiamo impegni sociali concreti basati su quattro pilastri, che vanno oltre la preservazione dell’ambiente.

  • Le nostre finestre si aprono su un mondo migliore
  • Vogliamo sostenere ogni individuo per aiutarlo a crescere
  • Vogliamo agire per il benessere e la salute di tutti
  • E vogliamo radicarci nel nostro territorio

Siamo convinti che un gruppo responsabile non possa lavorare da solo, ma che costituisca l’anello di congiunzione con un insieme molto più vasto. È un gruppo connesso al mondo che lo circonda. Una visione trasversale, che ci spinge a mettere il nostro ecosistema al centro delle nostre riflessioni e decisioni, per aprire, insieme, nuove prospettive.

principio 1

LE NOSTRE FINESTRE SI APRONO SU UN MONDO MIGLIORE

I nostri prodotti sono pensati per aprire la strada verso un futuro più virtuoso. I nostri serramenti di alta qualità sono il risultato di pratiche responsabili finalizzate a ridurre al minimo la nostra impronta di carbonio. La nostra ambizione è fornire soluzioni che uniscano qualità, sostenibilità e accessibilità. Prodotti innovativi che rispondono alle sfide del futuro e che danno forma agli spazi di domani.

principio 2

SOSTENERE OGNI INDIVIDUO PER AIUTARLO A CRESCERE

Vogliamo promuovere un ambiente di lavoro motivante, produttivo e solidale, in cui tutti si sentano valorizzati grazie a una remunerazione equa e alla condivisione del valore. Offrendo a tutti opportunità di carriera complete e facilitando la condivisione di esperienze e lo sviluppo dei talenti, rendiamo possibile l'arricchimento reciproco.

principio 3

AGIRE PER IL BENESSERE E LA SALUTE DI TUTTI

Attribuiamo fondamentale importanza alla salute, alla sicurezza e al benessere dei nostri team, fornitori e clienti. Crediamo nell'importanza della collaborazione e della comunicazione trasparente per coltivare un ambiente di lavoro sano e dinamico. Ci impegniamo, inoltre, a progettare prodotti che contribuiscano a creare spazi sani, in cui vivere piacevolmente.

principio 4

RADICARCI NEL TERRITORIO

Dando priorità ai partenariati locali e creando opportunità di lavoro, contribuiamo a rafforzare il nostro tessuto economico e una convivenza armoniosa sul territorio. Intraprendiamo azioni a favore della creazione di alloggi e dell'accesso ad essi e siamo impegnati al fianco delle comunità e delle associazioni sportive, culturali e benefiche locali.