Un gruppo leader e pioniere
Vogliamo fornire ai nostri clienti e committenti soluzioni sempre più efficienti e differenziate. Siamo determinati ad andare avanti con e per loro, sviluppando prodotti e servizi all’avanguardia che soddisfino le esigenze in evoluzione del mercato. Le nostre radici vandeane e il nostro capitale familiare ispirano la nostra visione, garantiscono la nostra crescita e offrono longevità e stabilità.
Per sostenere la nostra costante voglia di innovazione e il nostro sviluppo industriale, non esitiamo a investire e reinvestire costantemente, senza l’ossessione della redditività immediata. La nostra capacità decisionale è tempestiva e il nostro potere di investimento sostenibile, per anticipare meglio il domani. In quanto gruppo familiare, siamo animati da valori che non sono misurabili in termini finanziari. Stiamo sviluppando il nostro radicamento territoriale e sociale per alimentare la nostra vicinanza alle realtà locali.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Integrità, Responsabilità, Perseveranza, Audacia.
Questi valori sono il fondamento dell'identità e dell'impegno del gruppo LIEBOT; guidano le nostre azioni, ispirano le nostre decisioni e definiscono la nostra cultura aziendale.
L'INTEGRITÀ si manifesta nel rispetto, nella coerenza tra le nostre parole e le nostre azioni, nell'onestà e nel rigore. Ci impegniamo a mantenere un ambiente sicuro ed esemplare, in cui ogni membro dei nostri team agisce con trasparenza.
La nostra RESPONSABILITÀ si esprime attraverso il coinvolgimento nella collettività, nel bene comune, nell'attenzione costante verso gli altri e il pianeta, promuovendo pratiche sostenibili ed etiche. Ci impegniamo a fare scelte che promuovano il benessere dei nostri dipendenti e dei nostri clienti e la salvaguardia dell’ambiente.
LA PERSEVERANZA è al centro della nostra storia. In quanto azienda a conduzione familiare, attribuiamo valore alla determinazione e alla visione a lungo termine. Coltiviamo coerenza, lealtà e impegno, che ci consentono di superare le sfide e impegnarci al massimo per raggiungere i nostri obiettivi.
L’AUDACIA è ciò che ci sprona ad assumerci rischi calcolati. Incoraggiamo uno spirito imprenditoriale basato sulla passione, esortando ogni dipendente all'intraprendenza e alla creatività. Questa audacia ci permette di esplorare nuove opportunità e superare i nostri limiti, anche grazie alla rapidità del processo decisionale ed esecutivo. Traiamo la nostra forza dalla solidità e dalla sicurezza di un gruppo affidabile, sostenuto dall'agilità e dalla spinta innovativa di ciascuna delle sue aziende. L'indipendenza operativa di ciascuna azienda ha l'effetto sia di responsabilizzare che di mantenere efficiente la dinamica collettiva.
I NOSTRI OBIETTIVI
Con voi, le nostre aziende e i nostri serramenti aprono nuove prospettive su un mondo più rispettoso e sostenibile.
LA NOSTRA AMBIZIONE
Diventare un leader industriale europeo innovativo dei serramenti per esterni, con aziende interessanti ed efficienti, punto di riferimento nella transizione digitale e ambientale e riconosciuto per la sua eccellenza relazionale.
LE SOCIETÀ DEL
GRUPPO LIEBOT
Strutturato attorno a due attività, ovvero la produzione di finestre industriali e la realizzazione di facciate, il gruppo LIEBOT è presente in Francia e in altre aree strategiche d'Europa. È il primo gruppo nel settore delle finestre e facciate sul mercato francese e il 3° a livello europeo.
Produttore leader di facciate in Francia, certificato OFG
- Fondata nel 1965
- 70 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 411 dipendenti
- 2 stabilimenti (29.000 m²)
- 100.000 m² di facciate installate nel 2023
- Tutti i mercati: uffici, terziario, grattacieli, alberghi, sanità, complessi sportivi e culturali, ecc.
Produttore leader di facciate in Francia, certificato OFG
Per sostenere la transizione ecologica degli edifici terziari, OUEST ALU offre inoltre una gamma di facciate ad alte prestazioni energetiche, frutto di un processo virtuoso teso a limitare l'impronta carbonica: CYCLIUM. Questo nuovo approccio a ciclo chiuso in campo edile copre le fasi fondamentali del processo di installazione di facciate, in particolare nella ristrutturazione: smantellamento e riciclo della vecchia facciata, eco-design, alluminio e vetri a basse emissioni di carbonio e installazione di una nuova facciata più efficiente e durevole, che soddisfi i più recenti requisiti normativi. Gli interventi di assistenza, manutenzione e riparazione sono eseguiti dai team di OUEST ALU Services.
Il primo produttore di finestre in Francia
- Fondata nel 1997
- 524 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 1.889 dipendenti
- 6 stabilimenti (156.000 m²)
- Serramenti in alluminio
- Tutti i mercati: nuove costruzioni, ristrutturazioni, condomini e abitazioni indipendenti, terziario, sanità ecc.
- Vendita diretta a installatori professionisti
Nata da un'importante operazione di innovazione tecnica, K•LINE è diventata il leader francese delle finestre inventando un nuovo standard: una finestra in alluminio bicolore con apertura a scomparsa, che concentra isolamento elevato, luce e design in una quantità minima di materiale. Grazie a scelte tecniche audaci e a un'industrializzazione su misura portata al massimo livello, K•LINE coniuga le qualità architettoniche dell'alluminio con un ottimo rapporto qualità-prezzo e servizio. K•LINE è presente in tutti i mercati, da quello delle case indipendenti a quello dei complessi abitativi, passando per le ristrutturazioni e il settore terziario.
RENDERE ACCESSIBILE L'INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE FINESTRE;
OFFRIRE ESTETICA, COMFORT E LUCE;
ASSICURARE SVILUPPO E SUCCESSO A CLIENTI E DIPENDENTI
K•LINE offre un'applicazione gratuita che rende più accessibile la casa connessa. Disponibile su tutta la gamma di serramenti, l'applicazione K•LINE Smart Home rivoluziona il modo di vivere la casa. I vantaggi sono molteplici. Con i programmi Detect, Pilot e Airflow, K•LINE offre tutti gli strumenti per vivere al meglio la casa e soddisfare i bisogni fondamentali: salute, sicurezza, comfort e risparmio energetico.
Leader nella distribuzione di serramenti
- Fondata nel 1970
- Riacquista nel 1987
- 120 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 475 dipendenti
- 2 stabilimenti (32.000 m²)
- Infissi in alluminio, PVC, legno-alluminio/porte d'ingresso in alluminio, acciaio e legno-alluminio
- Tutti i mercati: nuove costruzioni e ristrutturazioni
- Vendita a distributori e reti di ristrutturatori specializzati
Presente su tutto il territorio francese e con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di serramenti, WIBAIE è leader del settore e si dedica al 100% alla distribuzione di prodotti per l'edilizia attraverso tre reti: rivenditori professionali, grandi negozi di articoli per il bricolage e aziende specializzate in serramenti. L'azienda progetta e realizza i serramenti a Cholet, nel dipartimento del Maine e Loira, in due unità produttive che impiegano tecnologie industriali all'avanguardia. Con un'offerta completa di infissi su misura in alluminio, PVC e legno/alluminio e un'ampia scelta di aperture, WIBAIE è il partner di fiducia riconosciuto dei distributori in tutta Francia.
ESSERE IL PARTNER INDUSTRIALE DI RIFERIMENTO NELLA DISTRIBUZIONE DI SERRAMENTI
WIBAIE si distingue per la sua gamma completa di serramenti su misura in alluminio, PVC (con la gamma LUM'UP) o legno-alluminio, nonché porte d'ingresso in alluminio e acciaio. Le sue aree di sviluppo strategico si concentrano sul dinamismo e sul rinnovamento dell'offerta di prodotti, su un forte orientamento ai servizi materiali ed elettronici, sugli investimenti e sulla competitività a livello industriale e sulle prestazioni sociali e societarie.
Il primo produttore francese di serramenti in legno-alluminio
- Fondata nel 1976
- Riacquista nel 1990
- 75,5 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 352 dipendenti
- 2 stabilimenti (36.500 m²)
- Serramenti in legno-alluminio
- Vendita diretta a installatori professionisti
MéO è il primo produttore francese di finestre e porte d'ingresso in legno-alluminio su misura, decorative, accessibili ed efficienti, destinate agli installatori professionisti. Le sue finestre e porte d'ingresso sono prodotte a Cugand, nel dipartimento della Vandea, e soddisfano i più elevati requisiti tecnici del mercato. MéO si affida a un team specializzato nella progettazione e produzione di serramenti fuori standard e a un'azienda di “vetrate e facciate continue”. Per soddisfare le esigenze del mercato, sia nel campo della ristrutturazione che delle nuove costruzioni, l'attività di MéO è incentrata su edifici indipendenti, collettivi, sociali e terziari. Attore economico riconosciuto nell'ambito del miglioramento immobiliare, MéO si è affermata oggi come azienda dinamica ed efficiente, proiettata verso il futuro.
UNIRE KNOW-HOW ARTIGIANALE E PRESTAZIONI INDUSTRIALI PER OFFRIRE LA GAMMA DI PRODOTTI IN LEGNO-ALLUMINIO PIÙ COMPLETA SUL MERCATO
MéO realizza i serramenti a partire da travetti in legno francese, utilizzando la tecnica del legno lamellare incollato, giuntato e impiallacciato per garantire un effetto uniforme. Tutti i suoi fornitori sono rigorosamente selezionati per il loro impegno nella gestione sostenibile delle foreste. L'intera gamma è certificata PEFC-10-31-2192. MéO privilegia inoltre il subappalto locale, accorciando sempre più la catena di approvvigionamento delle materie prime.
Lo specialista francese nella produzione di serramenti in PVC
- Fondata nel 1992
- 21 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 112 dipendenti
- 1 stabilimento (13.000 m²)
- Serramenti in PVC
- Tutti i mercati: nuove costruzioni e ristrutturazioni
- Vendita diretta a installatori professionisti
Presente da più di 30 anni nel bacino del fiume Aisne, Bipa è lo specialista del gruppo LIEBOT nella produzione di infissi in PVC per installatori professionisti. L'azienda dedica particolare attenzione alla scelta dei fornitori, elemento essenziale per offrire prodotti su misura di alta qualità e fidelizzare i clienti. Bipa è impegnata nella produzione francese di soluzioni per l'isolamento termico degli edifici.
PROMUOVERE IL PVC IN QUANTO MATERIALE SOSTENIBILE ATTRAVERSO SERRAMENTI DI DESIGN E AD ALTE PRESTAZIONI
Nel 2019, il gruppo LIEBOT crea, in collaborazione con VEKA, la finestra in PVC “LUM’UP”, che si distingue per il suo design elegante e contemporaneo. La battuta centrale, la più stretta sul mercato delle finestre in PVC, ottimizza l'apporto di luce. Le finiture, come la maniglia quadrata e centrata, sono curate scrupolosamente per soddisfare aspettative estetiche di fascia alta. Senza sbavature e parti metalliche in vista e con un'ampia gamma di colori, LUM’UP consente a Bipa di differenziarsi e conquistare nuovi clienti sempre più esigenti.
Il primo produttore spagnolo di finestre in alluminio
- Fondata nel 1999
- 19 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 89 dipendenti
- 1 stabilimento (7.000 m²)
- Serramenti in alluminio
- Vendita diretta a installatori professionisti
K•LINE è presente sul mercato spagnolo dal 1999. Inizialmente prodotti in Francia, dal 2009 i serramenti vengono realizzati nello stabilimento di Parets del Vallès, vicino a Barcellona. A fine 2026 verrà inaugurato un nuovo stabilimento di 20.000 m² (13.000 m² al piano terra + 7.000 m² al primo piano). Come in Francia, K•LINE Spagna produce serramenti in alluminio su misura e pronti per l'installazione, che vende solo a installatori professionisti in Spagna, Portogallo e Andorra. Precursore nella realizzazione di finestre pronte per l'installazione in Spagna, K-LINE è diventato negli ultimi 25 anni il punto di riferimento per prodotti in alluminio nella penisola iberica, grazie alla qualità del servizio e alle innovazioni tecnologiche.
IL MARCHIO DI RIFERIMENTO SUL MERCATO SPAGNOLO DELLE FINESTRE IN ALLUMINIO
Tra i primi 10 produttori di finestre in Polonia
- Fondata nel 1997
- Riacquista nel 2014
- 27 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 282 dipendenti
- 1 stabilimento (8.000 m²)
- Serramenti in PVC e alluminio
- Vendita diretta a installatori professionisti
Creata nel 1997 e riacquisita dal gruppo LIEBOT nel 2014, VETREX è specializzata nella produzione di serramenti in PVC e si distingue per il suo posizionamento premium, la qualità del servizio e la vendita esclusiva presso installatori professionisti in Polonia, Germania e Italia. VETREX ha sviluppato una vasta rete composta da 114 partner in franchising in Polonia e dal 2019 offre la propria gamma di serramenti in PVC di alta qualità, “LUM’UP”, creata appositamente per il gruppo LIEBOT in collaborazione con VEKA.
UN MARCHIO POLACCO PREMIUM ORIENTATO VERSO MERCATI AD ALTO POTENZIALE
Nel 2018, il gruppo LIEBOT decide di costruire una fabbrica di porte d'ingresso in acciaio nelle immediate vicinanze dello stabilimento VETREX per tutti i mercati europei. Questa nuova unità, denominata PKL (6.500 m² e 44 dipendenti), realizza porte in acciaio di qualità premium su misura per tutte le aziende del gruppo LIEBOT.
Fra i primi 10 produttori di finestre in Germania
- Fondata nel 1984
- 75 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 560 dipendenti
- 4 stabilimenti (42.000 m²)
- Serramenti in PVC, legno, legno-alluminio, PVC-alluminio
- Vendita diretta a installatori professionisti
Fondata nel 1984 dalla famiglia Struth in seguito al riacquisto di una fabbrica di serramenti, PaX ha adottato rapidamente metodi di produzione innovativi, diventando una delle prime aziende tedesche a produrre in serie finestre su misura utilizzando una linea di assemblaggio automatizzata. Oggi PaX dispone di quattro stabilimenti per la produzione di un'ampia gamma di finestre e porte d'ingresso in PVC, legno e legno-alluminio. Protagonista del mercato tedesco, tra i primi 10 produttori di serramenti, PaX è riconosciuta per l'alto livello di sicurezza e qualità delle finiture, nonché per la sua rete di 120 installatori-partner sparsi in tutta la Germania.
UN MARCHIO TEDESCO MULTIMATERIALE RINOMATO PER LA QUALITÀ DELLE FINITURE E IL LIVELLO DI SICUREZZA DEI PRODOTTI
Nel 1995 PaX ha sviluppato la prima linea di finestre di sicurezza certificate (PaXsecura) presso lo stabilimento di Hermeskeil, trasformando l'azienda in un leader indiscusso nel mercato tedesco delle finestre antieffrazione, in particolare grazie a speciali componenti brevettati. Con il marchio PaX Classic l'azienda è inoltre leader nel mercato tedesco delle finestre e delle porte d'ingresso di alta qualità per edifici antichi e costruzioni tutelate.
Lo specialista delle tapparelle
- Fondata nel 2019
- 24 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 54 dipendenti
- 1 stabilimento (12.000 m²)
- Capacità di 200.000 tapparelle
- Grembiuli in alluminio e PVC
- Vendita a società del gruppo LIEBOT
Su un sito di 12.000 m², con una capacità di 200.000 pezzi su misura entro il 2026, EUREKA assembla tapparelle per rifornire tutte le aziende del gruppo LIEBOT. La produzione delle tapparelle con grembiule in alluminio è stata completamente riprogettata in linea e automatizzata: dalla profilatura delle lamelle in alluminio a partire da bobine all'aggiunta di schiuma poliuretanica, passando per l'assemblaggio, l'avvolgimento del grembiule e lo stoccaggio. Su una linea di produzione lunga 140 metri, il processo avviene senza interruzione del flusso e non richiede alcun intervento manuale fino al montaggio del grembiule nel cassonetto. Tale strumento consentirà di migliorare la produttività (realizzando una tapparella ogni 3 minuti), nonché la qualità dei prodotti, riducendo sensibilmente l’impronta ambientale, in particolare con i pannelli fotovoltaici che copriranno il 75% del fabbisogno elettrico del sito.
LO SPECIALISTA DELLE TAPPARELLE
Lo specialista nell'estrusione e nella laccatura dell'alluminio
- Fondata nel 2021
- 34 milioni di euro di fatturato nel 2023
- 55 dipendenti
- 1 stabilimento (12.000 m²)
- Capacità di estrusione: 12.000 tonnellate
- Capacità di laccatura: 3 milioni di m²
- Vendita a società del gruppo LIEBOT e all'esterno
Situata nel parco industriale Plaine de l'Ain a Saint-Vulbas, nel dipartimento dell'Ain, nel cuore della regione dell'Alvernia Rodano-Alpi e nelle immediate vicinanze dello stabilimento K•LINE, EX'AL è specializzata nell'estrusione di profili in alluminio e nella laccatura dell'alluminio. L’azienda adotta un approccio ambientale “a circuito chiuso”, in cui l’estrusione viene effettuata con scarti di alluminio riciclato del gruppo LIEBOT e alluminio a basso tenore di carbonio di CORALIUM. Con una capacità di 12.000 tonnellate, EX'AL dispone di un sistema di estrusione 4.0 unico sul mercato, grazie a un processo altamente automatizzato dalla pressa alla laccatura, con un consumo energetico inferiore del 50% rispetto ai sistemi di estrusione tradizionali, e a una linea di laccatura verticale con una capacità di 3 milioni di metri quadrati direttamente integrata nel flusso. EX’AL rientra in una strategia di diversificazione e garanzia delle forniture del gruppo LIEBOT e rifornirà anche mercati industriali ed edili di diverso tipo.
LO SPECIALISTA NELL'ESTRUSIONE E NELLA LACCATURA DELL'ALLUMINIO
La prima fonderia di alluminio a basso tenore di carbonio in Francia
- Lancio a inizio 2025
- 42 milioni di euro di investimento
- 60 dipendenti con contratto future
- 1 stabilimento (10.000 m²)
- Capacità di 40.000 t di billette di alluminio all'anno
- Vendita a società del gruppo LIEBOT e all'esterno
Lanciata nella primavera del 2022 dalle famiglie Liébot e Corre a Sainte-Hermine (in Vandea), CORALIUM è la prima fonderia francese in grado di selezionare tutti i tipi di rifiuti di alluminio (scarti di produzione e alluminio a fine vita) per produrre billette di alluminio a basse emissioni di carbonio. Per la prima volta in Francia, questa fonderia riunirà smistamento dei rifiuti e fonderia nello stesso sito, integrando le innovazioni tecnologiche più virtuose per una tracciabilità affidabile dell'alluminio a basse emissioni di carbonio: acquisto degli scarti da riciclatori francesi, frantumazione dei telai, cernita per separazione (magnetica, vagliatura, raggi X), forno di decapaggio e fonderia. Con una capacità di 40.000 tonnellate all'anno, CORALIUM coprirà le esigenze dei gruppi FINEIRAL e LIEBOT e, più in generale, di tutti i professionisti francesi dell'edilizia. La prima fusione è prevista per l'inizio del 2025.
LA PRIMA FONDERIA DI ALLUMINIO A BASSO TENORE DI CARBONIO IN FRANCIA
PER SAPERNE DI PIÙ
Ogni progetto, innovazione e successo è il risultato di uno sforzo collettivo, guidato da una visione lungimirante e fuori dagli schemi.