Adattare i ruoli
In K•LINE, alcuni team si occupano dell’adattamento dei ruoli, in modo che i dipendenti con disabilità possano continuare a lavorare. In questo modo, un dipendente che ha subito una perdita progressiva della vista ha potuto beneficiare del supporto di Agefiph per adattare la sua postazione di lavoro in tutta sicurezza, ad esempio tramite l’applicazione di un’adeguata segnaletica sul pavimento. Anche i suoi colleghi hanno ricevuto una formazione specifica per poterlo aiutare, in una vera e propria catena di solidarietà che si estende al car sharing, per portarlo al lavoro ogni mattina.
Collaborare con strutture di utilità sociale
Il gruppo LIEBOT collabora regolarmente con strutture specializzate al fine di formare i cittadini lontani dal mondo del lavoro e ridare loro fiducia. I dipendenti dell’Atelier du Bocage contribuiscono al processo di imballaggio dei pacchi e degli accessori inviati con i nostri serramenti e alla rigenerazione dei pallet in legno K•LINE e MéO. WIBAIE sta inoltre sviluppando una partnership con la Fondazione AMIPI, che offre lavoro a persone con disabilità cognitiva, secondo diverse fasi di reinserimento, affinché possano familiarizzare con il lavoro nell’industria, gli orari, le istruzioni di sicurezza, ecc. ed eventualmente entrare in azienda.
Offrire opportunità d'impiego a tutti
Un'associazione ricettiva di Nantes ha contattato WIBAIE in merito a due giovani senzatetto in cerca di un'opportunità per cambiare vita. Abbiamo organizzato un colloquio e li abbiamo assunti direttamente a tempo indeterminato, una scelta insolita per i ruoli di produzione (che spesso passano attraverso un contratto temporaneo), ma che li ha aiutati a trovare più facilmente un alloggio in zona. Quando ancora cercavano casa, inoltre, abbiamo coperto per loro due mesi di pernottamento in hotel.
Audrey Vilatte, Responsabile risorse umane WIBAIE.
Sostenere il reinserimento
Dal 2021, il gruppo LIEBOT sostiene l’associazione Toit à Moi, che aiuta le persone senza dimora a cambiare vita, fornendo loro un alloggio e supportandole nel percorso di reinserimento. La particolarità di quest’associazione è che acquista gli alloggi in cui accoglie queste persone in grande difficoltà e offre loro un sostegno altamente personalizzato per aiutarle a ricostruire la loro vita. Grazie al sostegno di 9 aziende sponsor della Vandea, è stato possibile acquistare e ristrutturare 6 appartamenti (2 a Les Herbiers e 4 a La Roche-Sur-Yon), grazie ai quali Toit à Moi ha già aiutato 11 persone in difficoltà.
Alleviare il lavoro fisico
PaX sta testando un esoscheletro Ironhand per fornire maggiore supporto ai suoi dipendenti. Questo dispositivo di assistenza fisica si adatta perfettamente ai movimenti dell’operatore e alleggerisce alcuni dei suoi compiti, riducendo il rischio di disturbi muscoloscheletrici, compensando gli sforzi e limitando i carichi fisici.